
crema contro il freddo: quale scegliere
Durante i mesi invernali la cute richiede attenzione particolari: ecco come reagire
PELLE SECCA IN INVERNO
Pelle secca in inverno, cosa sapere
La pelle secca in inverno è un inestetismo comune con il quale fanno conoscenza anche persone che non hanno una cute particolarmente sensibile. Si tratta per questo di un avversario difficile, ma che può essere battuto.
Come? Innanzitutto, va conosciuto meglio.
Devi sapere che nel periodo più freddo dell’anno la pelle risponde producendo meno sostanze grasse. In particolare le quantità di sudore e sebo, che aiutano a tenere il derma morbido ed elastico, diventano esigue.
Ecco perché il pericolo di una cute che si mostra secca, ruvida (e che in casi più gravi può produrre prurito e piccole ferite) si innalza.
Alle cause interne vanno aggiunte, ovviamente, anche le condizioni esterne. Per quanto possa essere coperto, il viso è esposto infatti a temperature gelide, vento, pioggia, neve, e all’inquinamento ambientale delle città. Tutti fattori stressanti per la cute.
Ma quello del viso è solo un esempio, in realtà è tutto il corpo a necessitare di una corretta idratazione.
Come? Innanzitutto, va conosciuto meglio.
Devi sapere che nel periodo più freddo dell’anno la pelle risponde producendo meno sostanze grasse. In particolare le quantità di sudore e sebo, che aiutano a tenere il derma morbido ed elastico, diventano esigue.
Ecco perché il pericolo di una cute che si mostra secca, ruvida (e che in casi più gravi può produrre prurito e piccole ferite) si innalza.
Alle cause interne vanno aggiunte, ovviamente, anche le condizioni esterne. Per quanto possa essere coperto, il viso è esposto infatti a temperature gelide, vento, pioggia, neve, e all’inquinamento ambientale delle città. Tutti fattori stressanti per la cute.
Ma quello del viso è solo un esempio, in realtà è tutto il corpo a necessitare di una corretta idratazione.
COME RIMEDIARE
Come rimediare alla pelle secca in inverno?
Contro la pelle secca del corpo in inverno puoi:
● Seguire una beauty routine specifica per i mesi più freddi
● Utilizzare cosmetici adeguati, come ad esempio prodotti che si presentano come delle vere e proprie creme contro il freddo.
● Seguire una beauty routine specifica per i mesi più freddi
● Utilizzare cosmetici adeguati, come ad esempio prodotti che si presentano come delle vere e proprie creme contro il freddo.
QUALE SCEGLIERE?
Prodotti per la pelle contro il freddo: quali scegliere?
Come ti abbiamo già anticipato, una crema contro il freddo deve idratare la cute del corpo in profondità e a lungo, così da mantenerla morbida e liscia. NIVEA ha creato delle creme super idratanti che svolgono proprio questa funzione. Scopriamole insieme.