
Come curare un tatuaggio in modo efficace
Specie nei primi giorni, la zona della pelle su cui hai fatto un tatuaggio è particolarmente delicata. Ecco come prendertene cura.
PERCHÉ LA CURA DI UN TATUAGGIO È IMPORTANTE
Che il tuo tatuaggio sia piccolo o grande, merita in ogni caso il massimo dell'attenzione perché si tratta a tutti gli effetti di una ferita.
Dopo aver effettuato il lavoro con l'ago sterilizzato, il tatuatore curerà l'area per evitare infezioni. Stenderà quindi sulla zona un velo di vaselina che servirà ad ammorbidire l'area (la vaselina sarà già stata usata anche durante l'esecuzione del tatuaggio, allo scopo di diminuire il sanguinamento) e la coprirà con una pellicola trasparente.
COME CURARE UN TATUAGGIO APPENA FATTO
La pellicola dovrà essere rimossa, al massimo, dopo 6-8 ore, questo per permettere alla pelle di respirare. Se il tatuaggio viene effettuato nel corso dei mesi estivi, è consigliabile tenere la protezione per un tempo minore, allo scopo di evitare che l'area sudi e favorisca la proliferazione batterica.
AVERE CURA DEL TATUAGGIO: QUALE CREMA SCEGLIERE
Nel breve periodo ti consigliamo di curare le ferite con un unguento disponibile in farmacia e la pelle con un prodotto a base di pantenolo o dexpantenolo. Sconsigliamo l'applicazione della vasellina, ottima solo come prima soluzione, perché non lascia respirare la pelle.
Puoi prenderti cura anche dei colori dei tuoi tatuaggi utilizzando il grande classico dei prodotti Nivea, la Nivea Creme. Non ha conservanti e contiene Eucerit, un ingrediente fisiologico dalle potenti capacità idratanti. Il prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle. NIVEA Creme, idratando a fondo la pelle e rendendola morbida e levigata, dona ai tatuaggi un aspetto brillante, esaltandone i colori.
Subito dopo aver fatto il tatuaggio è sconsigliabile recarsi al mare o in piscina per evitare che le ferite entrino in contatto con sabbia, salsedine, batteri e l'azione dei raggi UV (qui trovi i consigli su come proteggere un tatuaggio dal sole). Nel caso tu non riesca ad evitare una prolungata esposizione al sole, ti consigliamo di applicare una protezione solare con FP 50+.