giovane donna sorridente

Cos'è la Glicazione della Pelle? Gli Effetti dello Zucchero sulla Pelle

Ti sei mai chiesto quali sono gli effetti dello zucchero sulla tua pelle e quale skincare anti-glicazione della pelle puoi adottare? Scopri di più sul processo di glicazione della pelle e sulle cure che puoi adottare per minimizzarne gli effetti.

Scopri la Glicazione della Pelle

COS'È LA GLICOLISI DELLA PELLE?

La glicazione è un processo naturale dell'organismo in cui gli zuccheri, in particolare il glucosio, si legano alle proteine della pelle, come il collagene e l'elastina. Questo legame porta alla formazione di prodotti finali di glicazione avanzata (A.G.E.s), molecole che si formano quando gli zuccheri reagiscono con le proteine o i lipidi (grassi) in assenza di enzimi. La glicazione è una delle principali cause di invecchiamento della pelle con l'avanzare dell'età, che porta allo sviluppo di rughe e alla perdita di elasticità.

Nel contesto del benessere della pelle, gli A.G.E.s svolgono un ruolo significativo nel processo di invecchiamento. Possono accumularsi nella pelle nel corso del tempo, provocando la reticolazione e l'irrigidimento di proteine come il Collagene e l'Elastina.

In poche parole, la glicazione compromette l'elasticità e la morbidezza della pelle, portando a segni di invecchiamento avanzati. La comprensione di questo processo è importante per adottare misure preventive e mantenere una pelle più giovane.

6 CAUSE DELLA GLICAZIONE DELLA PELLE

 donna che applica la crema viso Nivea

Le cause della glicazione cutanea includono fattori come la dieta, la genetica, lo stile di vita, gli alti livelli di zuccheri nel sangue, lo stress ossidativo e l'età. Ecco le principali cause dell'avanzamento della glicazione cutanea:

  1. Dieta
    Le diete ad alto contenuto di zuccheri possono aumentare la velocità di formazione degli A.G.E.s, accelerando la glicazione cutanea.
  2. Genetica
    La genetica gioca un ruolo nella propensione alla glicazione di un individuo, influenzando il modo in cui la pelle risponde a livelli elevati di zucchero.
  3. Stile di vita
    Il fumo, il consumo eccessivo di alcol e l'esposizione agli inquinanti ambientali possono aumentare la glicazione.
  4. Invecchiamento
    Il naturale processo di invecchiamento riduce la capacità di rigenerazione del collagene dell'organismo, rendendo la pelle più sensibile agli effetti degli zuccheri.
  5. Raggi UVA
    L'esposizione ai raggi UV aumenta l'accumulo di A.G.E.s e i loro effetti sull'organismo.

5 SEGNI DELLA GLICAZIONE CUTANEA*

Di seguito sono riportati alcuni segnali che indicano che l’eccessivo consumo di zuccheri può avere un impatto negativo sulla pelle:
 giovane donna che applica la crema per gli occhi Nivea Q10
  1. Rughe e linee sottili
    La pelle glicata può invecchiare precocemente, provocando linee sottili e rughe.
  2. Perdita di elasticità
    Il Collagene e l'Elastina contribuiscono a dare elasticità alla pelle, ma gli zuccheri ne compromettono la capacità.
  3. Disomogeneità della pelle
    Reagendo con le proteine, gli zuccheri possono attivare un'infiammazione che a sua volta può portare a rossori e a un colorito non uniforme.
  4. Pelle spenta
    La glicazione della pelle può compromettere la sua capacità di rigenerarsi e ripararsi. Di conseguenza, la pelle può apparire spenta e la sua naturale luminosità può ridursi. 
  5. Pelle secca
    Le proteine glicate sono meno in grado di trattenere l'umidità, con conseguente effetto disidratante sulla pelle, che risulta tesa e secca.
Un approccio precoce consente di adottare strategie più efficaci per contrastare gli effetti della glicazione, preservando la naturale vitalità della pelle.
Come trattare la glicazione della pelle

COME PREVENIRE LA GLICAZIONE DELLA PELLE E I DANNI DELL’ECCESSIVO CONSUMO DI ZUCCHERI SU DI ESSA

Regolarne l'assunzione è il passo più semplice per evitare l'accelerazione della glicazione cutanea. Adottare misure preventive è un approccio proattivo per mantenere una pelle giovane e dall'aspetto sano. Ecco alcuni modi per prevenire la glicazione della pelle o i suoi effetti di invecchiamento precoce:
giovane donna che applica la crema antirughe Nivea Q10

 

  1. Dieta equilibrata:
    Opta per una dieta ricca di antiossidanti, vitamine e minerali. Includi frutta e verdura varia, che sono ricche di sostanze nutritive che aiutano lo stress ossidativo.
  2. Esercizio fisico regolare:
    L'esercizio fisico favorisce una circolazione sana, fornendo nutrienti essenziali alle cellule della pelle. Inoltre, aiuta a gestire lo stress, un fattore legato all'invecchiamento accelerato.
  3. Protezione solare:
    Proteggi la tua pelle dai dannosi raggi UV applicando quotidianamente una protezione solare. La protezione solare è un passo fondamentale per prevenire l'invecchiamento precoce.
  4. Assunzione attenta di zuccheri: 
    Anche se è difficile eliminare del tutto gli zuccheri, fare attenzione alla sua assunzione può fare una differenza significativa. Opta per gli alimenti integrali piuttosto che per quelli lavorati e ricchi di zuccheri raffinati, quando è possibile.
  5. Regolazione della glicemia:
    Esistono diversi approcci nutrizionali per regolare i livelli di glicemia. Il metodo più comune, e quello più riconosciuto dagli scienziati, si basa sul consumo di alimenti a basso indice glicemico, che contengono meno zuccheri o principalmente zuccheri lenti e sono ricchi di fibre.
     

Un metodo più recente prevede l'attuazione di strategie come il consumo di alimenti in un ordine particolare (iniziando con le verdure e le proteine e terminando con gli alimenti ricchi di zuccheri) per ridurre al minimo le variazioni dei livelli di zucchero nel sangue. Secondo questa teoria, basata su esperienze personali, sarebbe possibile rallentare l'assorbimento di amidi e zuccheri mangiandoli contemporaneamente a proteine, fibre e grassi sani.

PANORAMICA

Glicazione della pelle

Cos'è la Glicazione: La glicazione è un processo naturale in cui gli zuccheri reagiscono con le proteine della pelle, portando alla formazione di prodotti finali di glicazione avanzata (A.G.E.).

Effetti sulla Pelle: Gli A.G.E. contribuiscono ai segni visibili dell'invecchiamento, causando rughe, linee sottili e perdita di elasticità della pelle.

Misure Preventive: La riduzione della sua eccessiva assunzione e l'adozione di una skincare pratiche anti-glicazione della pelle possono contribuire a ridurne gli effetti.

Skincare Antiossidante Anti-invecchiamento: Gli antiossidanti, presenti in alcuni alimenti e prodotti skincare, possono aiutare a combattere lo stress ossidativo associato alla glicazione*, fornendo un ulteriore livello di difesa contro l'invecchiamento precoce.

Come trattare la glicazione della pelle

NIVEA SKINCARE ROUTINE ANTI-GLICAZIONE DELLA PELLE:

Ad oggi, la glicazione* è purtroppo un fenomeno irreversibile, ma è possibile prevenire la glicazione proteica e a ridurne gli effetti. Sbarazzarsi di tutti i segni della pelle glicata può essere molto complicato, in fondo sono gli stessi segni che si manifestano con l'invecchiamento, un processo naturale che non può essere evitato. La seguente skincare routine potrebbe aiutarti a ridurre al minimo gli effetti dei danni provocati dall’eccessivo consumo di zuccheri sulla pelle:
Step per una Skincare Routine Anti-Glicazione della Pelle:

1. Detersione:

Inizia sempre la tua skincare mattutina e serale con una accurata pulizia per rimuovere le impurità e preparare la pelle ad assorbire gli ingredienti nutrienti dei tuoi prodotti skincare. Al mattino opta per un detergente più rinfrescante per risvegliare la pelle, mentre la sera è più indicato un prodotto adatto a rimuovere il trucco e le impurità accumulate durante la giornata.

Step per una Skincare Routine Anti-Glicazione della Pelle:

2. Esfoliazione:

Incorpora nella tua skincare un'esfoliante 2-3 volte alla settimana per rimuovere le cellule morte della pelle. L'esfoliazione aiuta a mantenere una texture uniforme della pelle e favorisce il ricambio di nuove cellule cutanee.

 giovane donna che utilizza i prodotti Nivea Q10
Step per una Skincare Routine Anti-Glicazione della Pelle:

3. Siero anti-glicazione:

I sieri sono soluzioni concentrate che veicolano in profondità i loro ingredienti nella pelle. Il nuovo NIVEA Q10 Anti-rughe Expert Siero Doppia Azione, con l'innovativo GLYCOSTOP™ e il Q10, è progettato per inibire il processo di glicazione dall'interno della pelle**.

**Testato in vitro

Step per una Skincare Routine Anti-Glicazione della Pelle:

4. Crema idratante:

Mantenere l'idratazione della pelle è fondamentale per proteggerla dai segni dell'invecchiamento. Il NIVEA Q10 Daily UV Fluid SPF 50, contenente Pure Q10 e Glycostop®, offre una potente difesa contro i danni dei raggi UV, contribuendo anche a prevenire la glicazione, una delle principali cause dell'invecchiamento cutaneo. La sua formula leggera e non grassa dona alla pelle un aspetto idratato, levigato e protetto, riducendo linee sottili e rughe. In abbinamento al NIVEA Dual Action Serum, questo fluido ha dimostrato di essere 5 volte più efficace e di agire su 5 parametri della pelle: idratazione, resistenza cutanea, proprietà antiossidanti, tonicità e rinnovamento cellulare.

Quando si utilizza una crema la sera, sostituirla con una crema specificamente formulata per la notte, come la NIVEA Q10 Anti-Wrinkle Power Revitalising Night Cream, per idratare intensamente la pelle durante il sonno. La formula accuratamente creata con Q10, creatina e acido ialuronico aiuta a supportare il naturale processo di rinnovamento cellulare della pelle durante il sonno, agendo efficacemente sui segni dell'invecchiamento.

La gamma NIVEA Q10 sfrutta tutta la potenza del coenzima Q10, antiossidante ed energizzante, per ringiovanire la pelle e attenuare visibilmente il processo di invecchiamento. Arricchita con ingredienti che nutrono la pelle, questa gamma aiuta a ridurre linee sottili e rughe, a ripristinare la tonicità e a idratare in profondità, donando alla pelle un aspetto più giovane e radioso.

Step per una Skincare Routine Anti-Glicazione della Pelle:

5. Protezione solare:

Aggiungere un fattore di protezione solare (SPF) alla tua routine quotidiana di cura della pelle è fondamentale per mantenerla sana e protetta. L'esposizione al sole può causare danni a lungo termine, ma i filtri solari agiscono bloccando gran parte dei raggi solari, contribuendo a mantenere un incarnato radioso.

NIVEA offre una gamma di protezioni solari per tutti i tipi di pelle, dalle creme solari ad alto SPF alle formule idratanti per pelli sensibili. Che tu preferisca una protezione ultra fluida leggera o una crema idratante resistente all'acqua, la gamma NIVEA Sun mantiene la tua pelle al sicuro ogni giorno.
Come trattare la glicazione della pelle

SEMPLICI ABITUDINI PER LIMITARE GLI EFFETTI DELLA GLICAZIONE* ADATTI A TUTTE LE ETÀ:

  1. Mangiare una dieta equilibrata e mantenersi idratati:
    Assicurati di seguire una dieta equilibrata, povera di zuccheri e ricca di antiossidanti, e di bere ogni giorno una quantità adeguata di acqua per mantenere la pelle idratata dall'interno, favorendone la naturale resilienza.

  2. Dormire adeguatamente:
    Un sonno di qualità è un elisir di ringiovanimento per la pelle. Cerca di dormire dalle 7 alle 9 ore ogni notte per favorire i processi di riparazione e rigenerazione della pelle.

  3. Gestione dello stress:
    Lo stress cronico può contribuire alla glicazione e all'invecchiamento precoce. Includi nella tua routine tecniche di gestione dello stress come la meditazione, la respirazione profonda o lo yoga.
Queste semplici abitudini, se integrate nella vita quotidiana, contribuiscono a un approccio olistico alla cura della pelle.
RIASSUMENDO

La Glicazione della Pelle in Sintesi

Comprendere e affrontare la glicazione cutanea è fondamentale per mantenere il più possibile una pelle dall'aspetto giovane. Regolando l'assunzione di zuccheri, rimanendo idratati, seguendo una dieta equilibrata, proteggendosi e utilizzando prodotti anti-glicazione della pelle come la gamma Q10 di NIVEA, è possibile ridurre gli effetti della glicazione*. Anche semplici abitudini come un sonno adeguato e la gestione dello stress favoriscono la salute della pelle. L'adozione di queste pratiche può contribuire a promuovere una pelle radiosa e giovane nel corso degli anni.

*Le rughe dipendono da diversi fattori inclusa l'esposizione ai raggi solari e lo stile di vita

DOMANDE FREQUENTI SULLA GLICAZIONE DELLA PELLE

Quali sono gli effetti visibili della glicazione sulla pelle?

Gli effetti visibili della glicazione della pelle includono la formazione di rughe, linee sottili e perdita di tonicità. La pelle può apparire spenta e il colorito generale può risentirne.

In che modo la glicazione contribuisce all'invecchiamento della pelle?

La reazione chimica tra lo zucchero e il Collagene o l'Elastina della pelle può accelerare il processo di invecchiamento. Il risultato finale della glicazione degli zuccheri è noto come prodotti finali della glicazione avanzata (AGE), che è il momento in cui possono comparire le rughe e la pelle perde la sua compattezza ed elasticità.

Esistono fattori legati allo stile di vita che contribuiscono alla glicazione?

Il fumo, il consumo eccessivo di alcol e zuccheri e l'esposizione ai raggi UV sono correlati a un aumento della glicazione. L'adozione di uno stile di vita sano, che comprenda la protezione solare, l'adozione di una dieta equilibrata e l'evitamento del fumo, contribuiscono alla salute della pelle.

Quali sono gli ingredienti da ricercare nei prodotti anti-età?

Tra gli ingredienti efficaci contro l'invecchiamento vi sono il Q10, il Bakuchiol, l'Acido Ialuronico, la Vitamina C e i Peptidi. Questi ingredienti aiutano a ridurre le rughe e a promuovere l'elasticità della pelle.

È possibile contrastare la glicazione della pelle?

Purtroppo non è possibile invertire il processo di glicazione, ma è possibile rallentarlo adottando uno stile di vita sano e una skincare routine adeguata. In seguito a recenti progressi, i test in vitro condotti su GLYCOSTOP™, un ingrediente essenziale del nostro NIVEA Q10 Anti-Rughe Expert Siero Doppia Azione, hanno dimostrato una riduzione del 68% della glicazione. Combinare l'uso di questo siero con la protezione solare e le misure dietetiche per limitare il consumo di zuccheri aiuta a prevenire e ridurre significativamente i segni dell'invecchiamento.