giovane donna in piedi sotto il sole

Quali sono le cause delle macchie rosse sulla pelle?

Scopri le cause delle macchie rosse sulla pelle e come riconoscerne i diversi tipi.

Vediamo subito cosa sono le macchie rosse sulla pelle: possono variare in termini di dimensioni, forma e localizzazione, apparendo come segni isolati o come eruzioni. Il loro aspetto può essere vario e l'intensità del colore e la consistenza possono fornire indizi sulla loro causa. 
 
Le macchie rosse possono comparire per diversi motivi: un'infezione, una reazione al sole o al calore, una dermatite, un'allergia o petecchie - piccole macchie viola, rosse o marroni che di solito compaiono su braccia, gambe, stomaco e glutei.

Quali sono le cause delle macchie rosse sulla pelle?

I puntini rossi sulla pelle possono essere causati da molte ragioni e vi possono essere puntini rossi sulla pelle senza prurito che con e comprendere le ragioni può aiutare a individuare il motivo della loro comparsa e conseguentemente trovare i rimedi per le macchie rosse su viso: 
giovane donna che utilizza Nivea Triple Protect 50+

1. Dermatite:

La dermatite si riferisce all'infiammazione della pelle, caratterizzata da macchie rosse sulla pelle con prurito, croste e desquamazione. Esistono diversi tipi di dermatite, i più comuni dei quali sono la dermatite da contatto e la dermatite atopica.
 
La dermatite da contatto è causata dal contatto diretto con una particolare sostanza, come ad esempio alcuni profumi. Anche se di solito scompare nel giro di pochi giorni o settimane, a patto che si eviti ogni contatto con la sostanza responsabile, è meglio consultare un medico per il trattamento appropriato o per aiutarvi a identificare la causa.
 
La dermatite atopica, o eczema, è una condizione cronica che si manifesta spesso nei bambini e che spesso si attenua in età adulta. Anche in questo caso è necessaria l'assistenza di un medico e si consiglia a chi ne soffre di utilizzare prodotti delicati e privi di profumo, studiati per le pelli sensibili.

2. Eruzione da calore e allergie solari:

L'eritema da calore si verifica quando le ghiandole sudoripare si bloccano, tipicamente in aree sudate come ascelle, petto, schiena, braccia e inguine. Questo blocco porta a piccole protuberanze rosse, pruriginose e talvolta dolorose, che possono riempirsi di liquido. 
 
Spesso compaiono con il caldo o dopo l'esercizio fisico e di solito scompaiono nel giro di pochi giorni. Per alleviare il disagio, l'applicazione di una garza fresca e umida sulla zona interessata può aiutare a lenire il prurito. 
 
Anche un'allergia solare, causata da una reazione ai raggi UV del sole, può provocare macchie rosse sulla pelle, soprattutto nelle persone con la pelle chiara o nelle giovani donne. A differenza dell'eritema da calore, le allergie si osservano sulle aree cutanee più esposte al sole, come il décolleté, le braccia e talvolta il viso. Per proteggersi dalle irritazioni si consiglia di utilizzare creme solari studiate per pelli sensibili e di evitare esposizioni prolungate. 

3. Pitiriasi rosea:

La pitiriasi rosea è un'eruzione cutanea comune che colpisce tipicamente le persone di età compresa tra i 10 e i 35 anni e che compare sul corpo, ma non sul viso. 
 
Spesso inizia con una macchia rossa più grande sul petto o sulla schiena, nota come “macchia araldica”, seguita da un'eruzione più piccola e diffusa dopo un paio di giorni. L'eruzione consiste in puntini rossi sulla pelle, sollevati e squamosi, di solito di circa 1,5 cm, che possono essere pruriginosi ma non dolorosi. 
 
Anche se la pitiriasi rosea di solito si risolve da sola, è importante trattare la pelle con delicatezza.

Utilizza prodotti studiati per la pelle sensibile e proteggete le zone colpite dal sole con una protezione solare delicata.

giovane donna che utilizza Nivea Triple Protect 50+

4. Porpora o petecchie:

Le Porpora e le Petecchie sono macchie rosse o violacee che si verificano quando i vasi sanguigni sotto la pelle scoppiano, spesso apparendo in gruppi simili a eruzioni cutanee. Le porpora sono in genere più grandi delle petecchie. Queste macchie possono essere innocue o indicare un disturbo più grave della coagulazione del sangue, quindi è importante rivolgersi a un medico se si sospetta la presenza di porpora.
 
Tra le cause più comuni vi sono gli sforzi (ad esempio, tosse, vomito, sollevamento di carichi pesanti), i danni da raggi UV, l'invecchiamento della pelle, i trattamenti laser, la carenza di vitamina K o C, i traumi cutanei e i danni ai vasi sanguigni, nonché alcune malattie infettive.

5. Brufol:

I brufoli si formano quando i follicoli piliferi si intasano di oli, cellule morte e batteri. Le ghiandole sebacee producono sebo per lubrificare la pelle, ma l'eccesso di sebo può bloccare i follicoli, dando origine a punti bianchi, punti neri o acne. Questi brufoli possono diventare rosa o rossi quando sono infiammati.
 
Queste condizioni cutanee possono spesso portare alla comparsa di macchie sulla pelle quando iniziano a guarire. Per attenuare e ridurre l'aspetto delle macchie da acne, prova NIVEA Cellular Luminous630 Siero Anti-Macchie Post Acne. La formula agisce sulla pigmentazione esistente per schiarire e ridurre le macchie scure e aiuta a prevenire la comparsa di nuove macchie.

6. Cheratosi pilare:

La cheratosi pilare provoca protuberanze ruvide su braccia, gambe o guance a causa dell'accumulo di cheratina nei follicoli piliferi. I fattori scatenanti sono la mancanza di idratazione, l'esfoliazione insufficiente, l'accumulo di pelle morta e i saponi aggressivi.

L'idratazione regolare aiuta a ridurre le protuberanze, ma evita di strofinare, perché può irritare la pelle secca. Per ottenere risultati migliori, applica la crema idratante sulla pelle umida dopo il bagno per bloccare l’idratazione.

7. Stress e ansia:

Lo stress emotivo e l'ansia possono causare sintomi fisici, tra cui macchie rosse o eruzioni cutanee. Le eruzioni cutanee da stress si presentano spesso come protuberanze rosse e sollevate o come orticaria. Possono essere pruriginose e possono manifestarsi in qualsiasi parte del corpo.


4 Tipi diversi di puntini rossi sulla pelle

  1. Macchie rosse sulla pelle piatte:
    Le macchie rosse piatte sono piccole macchie ben definite sulla pelle che non sono sollevate. Variano in dimensioni e intensità e sono spesso lisce o non piene di liquido. 
     
    Queste macchie possono essere temporanee o permanenti, a seconda della causa sottostante. Di solito non provocano dolore e sono sottoforma di puntini rossi sulla pelle senza prurito, ma a volte si formano delle macchie rosse sulla pelle con prurito o fastidio; ecco cosa sono le macchie rosse sulla pelle. 
     
  2. Macchie rosso vivo o violacee:
    Si tratta di piccole macchie rosse della dimensione di una punta di spillo che possono comparire in qualsiasi punto del corpo. Spesso si tratta di petecchie, dovute alla rottura di piccoli vasi sanguigni, che non si scottano alla pressione. 
     
    Le purpuree sono più grandi, queste macchie possono indicare una serie di problemi, da lesioni minori a condizioni più gravi e devono essere controllate da un medico. 
     
  3. Piccole macchie rosse sulla pelle:
    Piccole macchie rosse possono comparire a causa di vari fattori, tra cui la comparsa di un eczema. Queste macchie, spesso pruriginose e infiammate, possono essere piatte o leggermente rialzate e di solito sono causate da una maggiore sensibilità della pelle a sostanze irritanti o allergeni. Le macchie legate all'eczema possono anche diventare tenere, soprattutto se la barriera cutanea è compromessa. 
     
  4. Macchie rosse sulla pelle con prurito:
    Queste macchie rosse sono accompagnate da prurito e possono essere causate da diversi fattori, tra cui reazioni allergiche, punture di insetti, secchezza della pelle o condizioni cutanee come eczema o orticaria. Il prurito può variare da lieve a grave.
     
    In caso di prurito e secchezza della pelle, è importante utilizzare una crema idratante adatta alla pelle sensibile. NIVEA Repair & Care Fragrance Free è priva di profumo e fornisce un'idratazione intensa a viso, corpo e mani. La sua formula delicata ed efficace aiuta a lenire la pelle sensibile e irritata per un sollievo duraturo dalla secchezza.

Si possono prevenire i puntini rossi sulla pelle?

Sebbene non sia possibile prevenire tutti i tipi di macchie rosse sul viso, le misure generali di igiene e cura possono contribuire a ridurre il rischio di comparsa e talvolta essere uno dei rimedi per le macchie rosse sul viso.
giovane donna che utilizza Nivea Luminous 630 Spot Control

1. Pelle pulita e idratata:

Detergi regolarmente la pelle con prodotti delicati e non comedogenici e idratala per evitare la secchezza, che può portare a irritazioni e puntini rossi sul viso. Utilizza prodotti specifici per il tuo tipo di pelle, come quelli per le pelli con imperfezioni se tendi ad avere brufoli.

2. Evitare il contatto con sostanze chimiche e profumi irritanti:

Utilizza guanti e dispositivi di protezione adeguati se rischi di entrare in contatto con prodotti irritanti, come i detergenti per la casa. Evita di applicare profumi direttamente sulla pelle. Se hai una pelle che reagisce facilmente, scegli prodotti per la cura della pelle delicati e privi di profumi, appositamente formulati per la pelle sensibile. Poiché ognuno di noi è diverso, cerca di individuare ed evitare le sostanze che possono scatenare reazioni cutanee e causare la comparsa di macchie rosse sulla pelle.

3. Protezione solare:

Applica quotidianamente una protezione solare per pelli sensibili, anche nelle giornate nuvolose, per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, che possono causare arrossamenti e macchie. 

4. Idratazione e dieta sana:

Bevi molta acqua e seguire una dieta equilibrata ricca di vitamine e antiossidanti per favorire la salute della pelle. Evita di mangiare cibi a cui siete potenzialmente allergici o intolleranti, per ridurre la probabilità di insorgenza di brufoli e irritazioni. 

5. Evitare di grattare o strofinare la pelle:

Evita di grattarvi o di rimuovere le macchie e i brufoli esistenti, perché questo può peggiorare l'infiammazione, provocare cicatrici e creare un maggiore arrossamento della pelle.

Panoramica

Puntini rossi sulla pelle

Aspetto:
Può variare in termini di dimensioni, forma e cause, spesso si presenta come macchie isolate o come eruzioni che possono causare o meno fastidio. 
 
Tipi:
Comprendono macchie piatte, lentigginose, piccole o macchie rosse sulla pelle con prurito, ciascuna con caratteristiche diverse e potenziali cause sottostanti. 
 
Cause:
Condizioni comuni come eritema da calore e brufoli, fino a problemi più gravi come la porpora, che possono richiedere l'intervento di un medico. 
 
Consigli del medico:
Se le macchie rosse persistono, si diffondono, sono accompagnate da altri sintomi o causano un dolore significativo, potrebbero indicare condizioni più gravi.

5 segnali per rivolgersi a un medico:

Sebbene molte macchie rosse sul viso siano innocue e possano essere trattate a casa, in alcune situazioni è necessario il parere del medico: 
donna sorridente
  1. Macchie persistenti:
    Se i puntini rossi sulla pelle non migliorano con il trattamento domiciliare o persistono per più di un paio di settimane, è importante consultare un medico. Le macchie persistenti potrebbero indicare condizioni sottostanti che richiedono un trattamento professionale. 
  2. Macchie diffuse:
    Se le macchie rosse coprono un'ampia zona del corpo o compaiono improvvisamente in gran numero, è consigliabile consultare un medico. Potrebbe essere il segno di un'infezione più grave o di un problema interno. 
  3.  Accompagnate da altri sintomi:
     Se le macchie rosse sono accompagnate da sintomi come febbre, difficoltà respiratorie, vertigini o gonfiore del viso e della gola, è bene rivolgersi immediatamente a un medico. Potrebbero essere segni di una grave reazione allergica o di altre condizioni serie. 
  4. Macchie dolorose:
    Se le macchie rosse sono dolorose, presentano vesciche o segni di infezione (come pus, aumento del rossore, calore o gonfiore), è importante consultare un medico. 
  5. Macchie inspiegabili:
    Se non si riesce a individuare una causa chiara delle macchie rosse o se queste compaiono in luoghi insoliti (come gli occhi o la bocca), è bene rivolgersi a un medico per una valutazione approfondita.

In sintesi

Le macchie rosse sulla pelle, che vanno dalle macchie piatte ai brufoli in rilievo, possono derivare da varie cause come allergie, infezioni e condizioni croniche della pelle. Comprendere queste cause e identificare correttamente le macchie è fondamentale per una gestione efficace. Per prevenire le macchie rosse occorre mantenere una regolare skincare routine, mantenersi idratati, seguire una dieta equilibrata, evitare allergeni e sostanze irritanti e gestire lo stress. I casi persistenti o gravi devono essere valutati da un medico per una cura adeguata.

Domande frequenti

Quali sono le cause delle macchie rosse sulla pelle?

Le macchie rosse sulla pelle possono essere causate da molti fattori, come Dermatite, Eruzione da calore, Pityriasis Rosea, Porpora o Petecchie e Brufoli.

Lo stress può causare piccoli punti rossi?

Sì. Le eruzioni cutanee da stress spesso si presentano come protuberanze rosse in rilievo chiamate orticaria.

Cosa sono le piccole macchie rosse sulla pelle?

Le petecchie sono tondi puntini rossi sulla pelle. Sono causate da un afflusso di sangue dai capillari (piccoli vasi sanguigni), che fa apparire le macchie rosse, marroni o viola.

Le macchie rosse sono gravi?

Alcune non sono gravi e migliorano da sole senza trattamento. Altre cause sono gravi e possono richiedere un trattamento. Condizioni come l'eritema da calore e la pitiriasi rosea spesso non necessitano di trattamento. Consultare sempre un medico se si hanno dubbi sulla causa delle macchie rosse.

Cosa indicano le macchie rosse?

Le petecchie sono piccole macchie di sangue sotto la pelle. Possono essere causate da una semplice ferita, da uno sforzo o da condizioni più gravi.