
Quale crema solare scegliere?
Scopri come scegliere la protezione solare più adatta alle esigenze della tua pelle.
Qual è una buona protezione solare?
Scegliere il giusto SPF
Come scegliere la protezione solare per il tuo tipo di pelle
Come scegliere la protezione solare per il viso?
Scegliere una protezione solare per il corpo
Ecco cosa considerare quando si sceglie una protezione solare per il corpo:
Idratazione:
Considera ingredienti idratanti per mantenere la pelle idratata e prevenire la secchezza causata dall'esposizione al sole, come l'acido ialuronico, la glicerina, l'aloe vera e il burro di karité.
Resistenza al sudore/all'acqua:
Una formula più duratura e resistente all'acqua assicura una protezione duratura, soprattutto durante il nuoto o le attività all'aperto. Tuttavia, è sempre consigliabile riapplicarla dopo aver nuotato, sudato o essersi asciugati.
Facile applicazione:
A seconda delle esigenze, è possibile trovare creme solari per il corpo in spray, lozioni o stick per una copertura rapida, comoda e senza sforzo.
Ampia superficie:
Poiché il corpo richiede una copertura sostanziale, cerca formule che consentano un'applicazione uniforme e omogenea su aree ampie come braccia, gambe e schiena.
Protezione contro le scottature e i danni UV a lungo termine:
La protezione ad ampio spettro aiuta a schermare la pelle dai raggi UVA e UVB, riducendo il rischio di scottature e di invecchiamento cutaneo precoce indotto dai raggi UV.
Texture leggera e non grassa:
grazie alle moderne formulazioni, è possibile usufruire di creme solari per il corpo che offrono un rapido assorbimento e una sensazione di leggerezza che non lascia residui appiccicosi.
Agisce come strato protettivo e idratante:
alcune formulazioni contengono ingredienti nutrienti per la pelle che aiutano a trattenere l'idratazione, creando al contempo una barriera protettiva contro gli agenti stressanti ambientali.
Panoramica dei fatti:
Consigli utili per l'uso della protezione solare:
Applicare prima di vestirsi:
assicurarsi che il corpo sia completamente coperto e protetto dal sole. Assicurarsi di coprire tutte le parti del corpo che potrebbero essere esposte al sole. Assicurarsi che il prodotto sia completamente penetrato prima di vestirsi, per evitare che la crema macchi i vestiti, e preferire abiti larghi.
Riapplicare spesso:
la protezione solare deve essere riapplicata ogni due ore per una protezione costante.
Concentrarsi su tutte le zone:
quando si applica su viso e corpo, assicurarsi di applicare anche sulle zone trascurate come orecchie, piedi, dorso delle mani e collo.
Controllare la data di scadenza:
la protezione solare scaduta perde la sua efficacia, quindi sostituirla regolarmente, al massimo un anno dopo l'apertura.
Utilizzare la protezione solare anche in ambienti chiusi:
i raggi UVA possono penetrare le finestre, quindi l'applicazione quotidiana è essenziale se si trascorre del tempo vicino a una finestra.